Il centro storico di Matera: tra palazzi storici e abitudini locali

Il centro storico di Matera | Palazzo della Fontana

Qual è il modo migliore per conoscere una città se non quello di frequentarne il centro storico e immergersi nelle abitudini cittadine?
Palazzo della Fontana vi permette di alloggiare nel centro storico di Matera e vi consente di instaurare un rapporto particolare con la città.

Il centro storico di una città è, nella maggior parte dei casi, un luogo molto vivace e artisticamente molto ricco. In città piccole come Matera, poi, rappresenta anche il contesto adatto per chi vuole conoscere le abitudini locali, passeggiare e lasciarsi trasportare in una routine quotidiana, o entrare in contatto con mercatini e piccoli negozi di artigianato.

Matera e il suo centro storico

Tra il nostro albergo e il centro della città dei Sassi c’è un rapporto molto stretto.
La nostra struttura è stata realizzata, infatti, in uno dei palazzi moderni che caratterizzano le vie del centro cittadino ed è circondata da edifici altrettanto moderni in cui hanno sede importanti centri culturali, come, ad esempio, l’adiacente Scuola di Alta Formazione e Studio dedicata al restauro.

Il centro storico di Matera è un’area pedonale: camminando potrete imbattervi nelle testimonianze architettoniche e artistiche che lo abbelliscono e fermarvi ad ammirarle, potrete decidere di consumare un gustoso aperitivo in uno dei bar storici di Matera, mangiare un pezzo di focaccia in uno dei panifici più famosi della città o scoprire i piccoli negozi di artigianato che animano via San Biagio e via delle Beccherie.

Questa è, inoltre, una zona in continuo divenire e in cui si concentrano molte delle attività culturali o di intrattenimento che vengono organizzate. Ad esempio la terza domenica di ogni mese è possibile imbattersi nelle colorate bancarelle che animano il mercatino dell’usato e dell’artigianato in Piazza Vittorio Veneto.
Oppure durante le serate primaverili ed estive è possibile assistere agli spettacoli degli artisti di strada di passaggio.

Matera vi aspetta!
Contattateci e prenotate il vostro viaggio nella città dei Sassi.

Photo credit: visitmatera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *